Serviti con riccioli di burro della Normandia e pan brioche
Tartare di tonno
Impepata di Cozze
Zuppetta di moscardini, seppie e calamari
Sarde ripiene fritte
2
Antipasti di Terra
Selezione di salumi nazionali
Brisaola della Valchiavenna Ma! in carpaccio con scaglie di Parmigiano e rucola
Presidio Slowfood Ma! produzione artigianale da carni fresce e non congelate
Selezione di formaggio a latte crudo
Portata di prosciutto iberico (Patanegra S.R. Carvajal)
Portata di culatello di Zibello DOP
Tartare scomposta di manza razza Fassona
Il nostro pane viene realizzato in casa seguendo l’antica ricetta della famiglia Cornaggia, la cui prima attività imprenditoriale, nel lontano 1945, è stato un panificio nello stesso locale all’interno del quale ora è presente il ristorante.
L’impasto è fatto con quattro tipi di farine e prima di essere cotto riposa 24-36 ore a temperatura controllata.
3
Primi piatti
Spaghetti alla chitarra ai frutti di mare della tradizione napoletana
Tagliatelle fresche all’uovo con tonno pinna gialla, pomodorini e bottarga di muggine
Ravioloni di ricotta e spinaci al burro e timo
Gnocchi caserecci di patate con crema di barbabietole e spuma di casera DOP stagionato
Zuppa del giorno del chef
4
Secondi piatti
Fritto di paranza del mar Mediterraneo
Tagliata di tonno in crosta di pistacchio, insalatina con mandorle perlate, pomodorini secchi e mele
Tagliata di controfiletto di Angus e patate lionesi
Scottadito di agnello, puré di patate con riduzione al vin brûlé
5
Focaccia al formaggio del Portovino
Il Portovino è il primo e unico ristorante sul Lago di Como che propone la classica focaccia al formaggio. La nostra focaccia è realizzata con farina di forza senza lievito. L’impasto, che riposa a 3° per circa 6 ore, viene steso a mano e farcito.
La teglia è per 2 persone.
Si consiglia sempre la prenotazione.
La Classica: Squacquerone, Olio EVO
La Rossa: Squacquerone, olio EVO, pomodoro, acciughe, capperi, origano
La Genovese: Squacquerone, olio EVO, pesto tradizionale
La Golosa: Squacquerone, olio EVO, gorgonzola
La San Daniele: Squacquerone, olio EVO, prosciutto crudo San Dienele